Punto di incontro dei musicisti dal 1976
LatomusicaStudio
Dagli anni 70 è lo spazio dedicato ai musicisti, per lo svolgimento delle attività di registrazioni e prove musicali.
Dispone di sale che offrono al musicista l'ambiente ideale per svolgere nel massimo confort la propria attività.
L'ottimo monitoraggio e l'alta qualità dell'amplificazione, rendono l'ascolto naturale e ben equilibrato.
Dalle regie, il controllo dell'attività in studio costante, supportato dalla tecnologia di registrazione.




Produzione audio analogica e digitale editing, mixing, mastering, arrangiamento
Storia dell'attività
LatomusicaStudio nasce nel 1976, anno di grande fermento musicale a Roma.
Gli anni Settanta, ricchi di concerti che videro esibire i più celebri artisti della musica Pop Rock Jazz con straordinari concerti in tutta Italia. Gli anni che videro affermare la rassegna di Umbria Jazz .
LatomusicaStudio accolse in quell'epoca, esponenti del Jazz e del Pop di fama internazionale, come Karl Potter, Irio De Paola, Massimo Urbani, Roberto Gatto, Bugalo Smith, Patrizia Scascitelli, Maurizio Giammarco, Eddi Palermo, Massimo Moriconi, John Arnold, Giovanni Tommaso, The Platters
Formula 3 e molti altri. Oggi continua la sua attività con oltre 40 anni di esperienza
per promuovere e trasmettere i valori della cultura musicale tra i giovani.


L'attività ebbe inizio nel 1976
Per l'esigenza di ottenere uno spazio isolato
e attrezzato, completo di strumentazione.
Un punto di incontro per i musicisti che desse un forte impulso alla creatività L'alternanza e lo scambio tra i vari gruppi
favoriva la creazione di nuove bands
Le sessions che si svolgevano prevalentemente negli orari serali e notturni, spaziavano su generi Pop Rock, Jazz, e Blues.
Si creò un'ambiente di interscambio culturale, ricco e costruttivo che portò all'affermazione di tantissime bands

La necessità di realizzare, la registrazione e riproduzione delle attività musicali svolte dalle band, Impose il fine di proporle e promuoverle nei circuiti discografici
YouTube